La buona persistenza e il gusto pieno ne delineano il carattere. La struttura, che la rende adatta a un medio invecchiamento, la rende unica tra le sue simili. L’uva proviene in parte dai nostri vigneti di Villa Pattono a Costigliole d’Asti e da altri vigneti delle colline astigiane.
L’uva raccolta a mano nel mese di Settembre viene diraspata e pigiata. La fermentazione alcolica si svolge in contenitori di acciaio a temperatura controllata. Il contatto con le bucce dura circa due settimane e la fermentazione malolattica si svolge in acciaio.
L’etichetta storica “del soldatino” è stata ideata da Renato Ratti per ricordare le gesta dei reggimenti piemontesi del XVIII secolo.
L’Albeisa – dal nome della città di Alba – è la bottiglia iconica creata da Renato Ratti nel 1973 voluta per identificare l’unicità di un territorio e dei suoi vini.
Colore rosso intenso. Profumo di frutta matura su fondo di spezie. Gusto pieno, piacevole ed elegante, di buona persistenza.
E’ un vino ricco e strutturato, adatto anche a un medio invecchiamento. Vino da primi piatti e carni rosse.