• EN
  • IT
Cantina Ratti, La Storia del Barolo Cantina Ratti, La Storia del Barolo
Categorie

Magazine

Anno
18 03 2022 / Approfondimenti
Renato Ratti e la Bottiglia Albeisa

Il percorso di valorizzazione dei vini delle Langhe per Renato Ratti passa anche attraverso la bottiglia come contenitore identificatore di un territorio. Per questo motivo nel 1973 decide di creare la bottiglia “Albeisa”, dal nome… Read More

15 02 2022 / Approfondimenti
Storia del Soldatino

Campeggia sulle etichette dei vini Ratti da molti anni. È il Soldatino, che fa bella mostra di sé nelle illustrazioni del Professor Mosca e di altri illustratori. È un’icona nel mondo del vino: la… Read More

28 01 2022 / Approfondimenti
Il museo “Renato Ratti” del Barolo e dei vini di Alba

Articolo di Luigi Odello (1984) Varcando la soglia si entra nelle cantine dell’abbazia, belle sale con i voltoni in mattoni che oggi raccolgono una moltitudine di oggetti appartenuti a generazioni di vitivinicoltori. Nella prima sala… Read More

Contatti
Cantina Ratti, La Storia del Barolo
Società Agricola Ratti s.s. di Pietro Ratti Frazione Annunziata, 7 - 12064 La Morra (CN) Italia
Tel: +39.0173.50185 / +39.0173.509373
info@ratti.com
P.IVA 02481510044 - Note legali - Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by Blulab
Cantina Ratti Facebook Cantina Ratti Instagram Cantina Ratti Youtube
  • Cantina Ratti
    La nostra storia Renato Ratti, il padre dei cru del Barolo Filosofia produttiva La Cantina: Architettura sostenibile Visite e degustazioni
  • Vini e Vigneti
    Indice dei vini I Vigneti
  • Museo e cultura
    Il Museo dedicato a Renato Ratti L’Abbazia Visita al Museo La bottiglia Albeisa Storia del Soldatino
  • Visite e Ospitalità
    Visite e degustazioni Villa Pattono Relais Visita al Museo
  • Magazine
  • Download Area
  • Contatti