Oggetti appartenuti a generazioni di viticoltori, documenti, antichi contenitori, torchi e molte altre testimonianze del passato danno vita al Museo Renato Ratti dl Barolo e dei vini di Alba.
Esposizione permanente di strumenti di lavoro e di misura, attrezzi del vignaiolo e del bottaio, consente al visitatore di scoprire attraverso le collezioni e i documenti la storia del vino.
Reperti romani, frutto di ricerca archeologica, attestano l’antichità di una relazione con il vino che affonda le proprie radici in un passato antichissimo.
Un luogo in cui l’appassionato ha modo di incontrare testimonianze del passato, creando relazioni con ciò che hanno lasciato in eredità al moderno modo di fare vino.