Una prima fase dei Soldatini accoglieva nell’etichetta, oltre all’illustrazione dell’uomo in uniforme, un riferimento alla battaglia principale che aveva visto la presenza di militari in tale uniforme, con anno e luogo degli scontri.
Con il tempo, abbiamo scelto di ridurre gli elementi presenti nell’illustrazione, dando maggior visibilità al solo Soldatino raffigurato.
Nel Museo Renato Ratti DEL BAROLO E dei vini di Alba è possibile vedere alcune storiche bottiglie di questa linea.
Si potrà notare l’evoluzione delle etichette, la transizione da un formato più ricco a uno più essenziale.
La Storia del Soldatino dei vini Ratti inizia per identificare i vini mettendone al tempo stesso in risalto il fortissimo legame con la storia del territorio. Continuare questa tradizione è un gesto che unisce ricordo e orgoglio, oggi come ieri.